
CHIRURGIA AMBULATORIALE
La piccola chirurgia ambulatoriale permette di effettuare interventi chirurgici che, per la loro modesta complessità, sono eseguiti in anestesia locale e non richiedono ricovero permettendo al paziente di tornare a casa entro poche ore.
Questi interventi sono eseguiti nella sala per chirurgia ambulatoriale, autorizzata ASL perché attrezzata e sicura. I medici ed il personale sanitario sono professionisti del settore e per l’intera durata della procedura è prevista la presenza dell’anestesista rianimatore.
QUALI INTERVENTI E’ POSSIBILE ESEGUIRE?
Chirurgia Generale: unghia incarnita, nevi, verruche, asportazione di epiteliomi e altre patologie cutanee maligne, lesioni cutanee benigne, cicatrici, cisti sebacee e dermoidi, fibromi, lipomi, condilomi acuminati, angiomi, gavoccioli varicosi, biopsie cutanee e muscolari a scopo diagnostico, fibroadenoma mammario, asportazione di capezzolo, ricostruzione di lobo fissurato dell’orecchio (coloboma), fistole anali, incisione di ematomi ed ascessi, gavoccioli emorroidari, ecc.
Chirurgia Vascolare: flebectomia, safenectomia, scleroterapia, trattamento varici-safene-vene-ulcere, ecc;
Chirurgia Plastica: blefaroplastica, otoplastica, lobo bifido, asportazione di nevi, trapianto capelli tecnica FUE, liposuzioni, capezzoli invaginati, revisione cicatrici, tatuaggio medico, lipofilling ecc.
Chirurgia Dermatologica: asportazione di neoformazioni cutanee, nevi, verruche, cheratosi, epiteliomi, papillomi, ecc;
Chirurgia Ortopedica: tunnel carpale, dito a scatto, dito a martello, alluce valgo, cisti sonoviali, amputazione e disarticolazione di dita;
Chirurgia Urologica: frenulectomia e plastica per frenulo corto, circoncisione, idrocele, fimosi, circoncisione, frenulo breve, condilomi acuminati, ecc;
Chirurgia Ginecologica: trattamento dei condilomi vulvari-vaginali-cervicali, biopsie vulvari e cervicali, prelievo bioptico endometriale, cisti del bartolino, diatermocoagulazione ecc.
Chirurgia Otorinolaringoiatrica: asportazioni lesioni cutanee dell’orecchio esterno, biopsia del cavo orale, naso, lingua, orecchie ecc.
Chirurgia Senologica: agoaspirato e agobiopsia dei linfonodi e della mammella ecc.
I VANTAGGI DELLA CHIRURGIA AMBULATORIALE
- Assenza di liste di attesa
- Breve durata intervento
- Notevole riduzione del periodo di invalidità del paziente
- Rientro a casa in poche ore
- Ambiente confortevole, sereno e meno “inquitante” dei normali ospedali
- Il paziente non cambia le sue abitudini di vita
PERCHE’ SCEGLIERE LA CHIRURGIA AMBULATORIALE DI NEW LIFE?
- Sala chirurgica autorizzata dalla ASL: realizzata rispettando tutti gli standard qualitativi previsti dalla ASL per garantire un intervento di qualità e in sicurezza
- Presenza di un anestesista/rianimatore
- Équipe chirurgica qualificata: i nostri chirurghi e anestesisti aiutati dal personale di sala provengono da presidi ospedalieri e case di cura di primo livello
- Strumentazionee tecnologie di ultima generazione
- Ambiente dedicato pre-post intervento a garanzia di controllo e tranquillità
- Il paziente viene completamente valutato prima e dopo l’intervento (stesura Cartella Clinica, individuazione del livello di rischio, esecuzione di esami diagnostici ed analisi ematochimiche)
Chiamaci per avere maggiori informazioni 080/4597053 o 391/7536625 o compila il modulo